Arneis

Vino Bianco secco dal colore paglierino con sottili riflessi sul verde, fragrante e fruttato.
A tavola accompagna antipasti delicati, pesce,
verdure e carni bianche.
Servire dai 7 ai 9 °C
langhe favorita
Vino Bianco moderatamente secco dal colore paglierino con sottili riflessi sul verde, dal profumo fruttato e floreale.
A tavola accompagna antipasti delicati, pesce, verdure e carni bianche.
Servire dai 7 ai 9 °C

langhe doc Bianco “le Langhette”

Vino bianco secco e morbido ottenuto da uve Chardonnay e Sauvignon, dal colore paglierino con sottili riflessi sul verde.
A tavola accompagna aperitivi, antipasti delicati, pesce, verdure e carni bianche.
Servire dai 7 ai 19 °C
mosto d’uva
Vino bianco prodotto da uve moscato, parzialmente fermentato dolce, fresco e profumato si abbina a dessert a fine pasto.
Servire fresco

barbera del monferrato

Ha un colore rosso rubino con sfumature dai toni aranciati quando invecchia. Di profumo intenso, ha un sapore pieno e caldo, con un buon equilibrio tra aclool, acidità e tannini.
A tavola accompagna secondi piatti di carne e selvaggina.
Servire dai 18 ai 19 °C
grignolino d’asti
Prodotto con uve del vitigno Grignolino, è un vino rosso chiaro
dal profumo delicato di fiori e dal sapore gradevolmente tannico, ma armonico.
Si sposa egregiamente ad antipasti, minestre e primo.
Servire a circa 15 °C

nebbiolo

Prodotto con uve del vitigno Grignolino, è un vino rosso chiaro
dal profumo delicato di fiori e dal sapore gradevolmente tannico, ma armonico.
Si sposa egregiamente ad antipasti, minestre e primo.
Servire a circa 15 °C
dogliani
Delicatamente amarognolo, di colore rosso violaceo, si presenta asciutto al palato e di discreto corpo, con profumo schietto
e fragrante.
Ottimo con salumi, paste al ragù, carni dalle brevi cotture.
Servire dai 17 ai 19 °C

Arneis

Vino Bianco secco dal colore paglierino con sottili riflessi sul verde, fragrante e fruttato.
A tavola accompagna antipasti delicati, pesce,
verdure e carni bianche.
Servire dai 7 ai 9 °C
langhe favorita

Vino Bianco moderatamente secco dal colore paglierino con sottili riflessi sul verde, dal profumo fruttato e floreale.
A tavola accompagna antipasti delicati, pesce, verdure e carni bianche.
Servire dai 7 ai 9 °C
langhe doc Bianco “le Langhette”

Vino bianco prodotto da uve moscato, parzialmente fermentato dolce, fresco e profumato si abbina a dessert a fine pasto.
Servire fresco.
mosto d’uva

Di colore rosso rubino vivace, ha un sapore morbido, sapido e fruttato, un profumo speziato.
A tavola accompagna carni rosse, salumi e piatti di carne e selvaggina.
Servire dai 18 ai 19 °C
barbera del monferrato

Ha un colore rosso rubino con sfumature dai toni aranciati quando invecchia. Di profumo intenso, ha un sapore pieno e caldo, con un buon equilibrio tra aclool, acidità e tannini.
A tavola accompagna secondi piatti di carne e selvaggina.
Servire dai 18 ai 19 °C
grignolino d’asti

Prodotto con uve del vitigno Grignolino, è un vino rosso chiaro
dal profumo delicato di fiori e dal sapore gradevolmente tannico, ma armonico.
Si sposa egregiamente ad antipasti, minestre e primo.
Servire a circa 15 °C
nebbiolo

Prodotto con uve del vitigno Grignolino, è un vino rosso chiaro
dal profumo delicato di fiori e dal sapore gradevolmente tannico, ma armonico.
Si sposa egregiamente ad antipasti, minestre e primo.
Servire a circa 15 °C
dogliani

Delicatamente amarognolo, di colore rosso violaceo, si presenta asciutto al palato e di discreto corpo, con profumo schietto
e fragrante.
Ottimo con salumi, paste al ragù, carni dalle brevi cotture.
Servire dai 17 ai 19 °C